Case Studies

Le soluzioni Maxital vengono utilizzate per la realizzazione di importanti infrastrutture multiservizio su tutto il territorio nazionale.

In un’epoca in cui l’attenzione all’ambiente è prioritaria, Maxital si distingue come azienda all’avanguardia nel settore delle infrastrutture di rete sostenibili.

Supportiamo i professionisti nella progettazione di impianti che combinano efficienza energetica e qualità delle prestazioni, offrendo la possibilità di ridurre i costi e minimizzare l’impatto ambientale.

Il Waterfront di Levante (GE) non è solo una rinnovata area portuale, ma un laboratorio di innovazione tecnologica, dove la visione futurista di un’architettura smart, firmata da RPBW – Renzo Piano Building Workshop incontra la solidità delle infrastrutture moderne.

Un ruolo cruciale in questa trasformazione è giocato dall’infrastruttura multiservizio progettata e fornita da Maxital.

Un importante progetto pilota per la Smart City

Nel cuore del rinato Waterfront di Levante a Genova, l’integrazione tra architettura e innovazione tecnologica ha dato vita a un progetto che non solo valorizza un’importante area portuale, ma punta a rendere la città un modello di smart city.

A fare da ponte tra questo scenario urbano di alta tecnologia e la vita quotidiana dei suoi abitanti, è l’infrastruttura fisica multiservizio, progettata per garantire la connettività e il supporto di servizi avanzati per le abitazioni e le attività commerciali dell’area.

Maxital, ha contribuito alla realizzazione di questa infrastruttura innovativa, assicurando un’architettura robusta e al tempo stesso scalabile, pronta a soddisfare le esigenze future della zona.

Con l’installazione della rete in fibra ottica e dei sistemi per la distribuzione del segnale televisivo, il Waterfront diventa uno degli esempi più avanzati di urbanizzazione “future-proof” in Italia, capace di adattarsi alle nuove tecnologie che emergeranno nei prossimi decenni.

Un’infrastruttura che guarda al futuro

L’impianto multiservizio di Maxital è progettato per rispondere alle esigenze tecnologiche odierne, ma con un’attenzione particolare all’evoluzione futura.

In linea con lo spirito di un progetto che punta all’innovazione, le soluzioni fornite sono modulari e scalabili, in modo da integrare senza difficoltà i nuovi servizi che verranno implementati nel tempo. La chiave di svolta è la capacità di supportare non solo le necessità attuali, ma anche di affrontare con efficienza le richieste del futuro, mantenendo elevati standard di qualità e prestazioni.

Il sistema si basa su una rete di componenti che lavorano in sinergia per offrire soluzioni di comunicazione avanzate, che vanno oltre la semplice connettività.

Gli impianti non solo garantiscono la trasmissione di dati ad alta velocità tramite fibra ottica, ma permettono anche la fruizione dei servizi TV, senza dimenticare le possibilità di integrazione con sistemi domotici, controllo del traffico urbano e gestione dell’energia.

Un impianto scalabile e pronto per il futuro

La presenza di una rete in fibra ottica, garantisce una connettività a banda larga stabile e veloce, ma è l’adozione di un’infrastruttura comune per più servizi a rendere questo progetto particolarmente innovativo. Un’unica rete per Internet, TV, domotica e altri servizi digitali riduce l’impatto visivo e strutturale degli impianti, aumentando l’efficienza energetica e la sostenibilità dell’intero complesso.

 “Abbiamo installato l’infrastruttura attiva per la trasmissione dei segnali televisivi, sia digitali terrestri che satellitari, utilizzando una soluzione FTTH con otto trasmettitori e 210 ricevitori su fibra ottica.”

– Racconta Roberto Granata, responsabile ufficio tecnico Maxital –  

In primo luogo, la fibra ottica ha il grande vantaggio di non essere influenzata dalla salinità dell’ambiente marittimo, che è uno degli elementi più critici per le tecnologie tradizionali, come il rame.

Nel nostro progetto, abbiamo fatto in modo che la rete di fibra ottica non interferisse con l’estetica complessiva, dando più spazio possibile a soluzioni ecologiche come i pannelli fotovoltaici. In questo modo, abbiamo ottimizzato l’uso dello spazio sul tetto, mantenendo al contempo un alto livello di connettività e riducendo al minimo l’impatto visivo.”

Tutte le immagini utilizzate appartengono ai legittimi proprietari. Fonte: www.waterfront.it


Maxital supporta i professionisti nella progettazione di impianti che combinano efficienza energetica e qualità delle prestazioni, offrendo la possibilità di ridurre i costi e minimizzare l’impatto ambientale.

Come nel caso del Waterfront di Levante a Genova, le soluzioni Maxital sono utilizzate, su scala nazionale, in importanti infrastrutture multiservizio.

La Morra, Cuneo

Con orgoglio condividiamo il lavoro di progettazione, installazione e collaudo di un impianto FTTR (Fiber To The Room) e TV/SAT multiservizio, realizzato per il B&B “I Quattro Pozzi” nella splendida cornice delle Langhe piemontesi. 

L’efficienza della connettività stata garantita dall’uso della fibra ottica.


Cascina Merlata, Milano

Il nuovo esclusivo progetto residenziale alle porte di Milano nasce con l’idea di migliorare la qualità di vita delle persone, offrendo loro un modello abitativo sano e sostenibile.

L’impianto di ricezione e distribuzioneTV terrestre e Sat FTTH sono firmati Maxital.


Torre Fara, Chiavari

Il Grand’hotel Torre Fara è un edificio storico protetto dalle Belle Arti. Durante la ristrutturazione è stato installato un impianto di distribuzione TV-SAT in fibra ottica con infrastruttura fisica multiservizio, future proof.


Borgo a Mare, Bari

Nuovo complesso residenziale dotato dell’Infrastruttura Multiservizio in fibra ottica, distribuzione dei segnali TV digitali terrestre e satellitari. È caratterizzato da un’unica stazione ricevente in posizione defilata.


Tutte le immagini utilizzate appartengono ai legittimi proprietari.

CAPTIAMO LE MIGLIORI OPPORTUNITÀ PER IL TUO BUSINESS
FTE maximal
FTE maximal
FTE maximal